Tribunale di Trento
- Informazioni sul Tribunale
- Osservatorio civile e Prassi condivise
- Osservatorio penale
- Massimario - Foglio informazioni della Giustizia Civile
- Trattamento e protezione dati personali
- Prevenzione della corruzione
- Processo Civile Telematico (PCT)
- TIAP (trattamento informatico atti processuali)
- Partners del Tribunale
- Manuale gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi
- Codice di comportamento dei dipendenti del Ministero della Giustizia
Giudici
Uffici e Cancellerie
Servizi al Cittadino
Vendite giudiziarie
Ufficio recupero crediti e spese di giustizia
Sede: Sede secondaria: Via J. Aconcio, 2 – 38122 TRENTO
Email:
recupero.crediti.tribunale.trento@giustizia.it
PEC:
recuperocrediti.tribunale.trento@giustiziacert.it
Giorni ed orari di apertura al pubblico: Per segreteria amministrativa: le informazioni telefoniche saranno fornite all’utenza da lunedì a sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Per recupero crediti: le informazioni telefoniche saranno fornite all’utenza da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Personale amministrativo e recapiti:
Nominativo | Contatti | Ubicazione | Altre informazioni |
---|---|---|---|
Direttore amministrativo SAVASTANO Matteo |
Tel. 0461.213311 Email: recupero.crediti.tribunale.trento@giustizia.it |
Via J. Aconcio nr. 2 Stanza: 38 |
|
Funzionario contabile LANDOLFI Dott.ssa Donatella |
Tel. 0461.213582 Email: mod12.tribunale.trento@giustizia.it |
Via J. Aconcio nr. 2 Stanza: 38 |
Materie ed attività di competenza
- RECUPERO CREDITI: riscossione crediti giudiziari(spese di giustizia, pene pecuniarie, cassa ammende) derivanti da procedimenti civili e penali;
-
SPESE ANTICIPATE: registrazione sul Mod. 1A/SG (SIAMM) dei modelli di pagamento relativi alle spese a carico dell'erario, in materia sia civile che penale, quali, ad esempio, quelle per le indennità dovute ai testimoni, giudici popolari, magistrati onorari, ausiliari magistrato, nonché i compensi ai difensori di parti ammesse al gratuito patrocinio/difensori d'ufficio e di irreperibili (normativa
spese di giustizia: D.P.R. 115 del 30/05/2002). I modelli di pagamento sono trasmessi, con cadenza quindicinale, alla locale Corte di Appello (Funzionario Delegato) per il successivo pagamento (si invita pertanto l'utenza ad indicare sempre la propria email, per gli avvisi di pagamento, nonché l'IBAN, oltre a precisare se si è o meno titolari di partita iva). -
Per i titolari di Partita IVA, ai fini della fatturazione a carico dell'erario, occorrerà attende
re PEC/PEO dall'ufficio spese di giustizia, che si attiverà ad invitare il soggetto beneficiario della liquidazione "solo" quando sarà pervenuto materialmente il relativo fascicolo dalla competente cancelleria (dopo i necessari adempimenti ed attesa l'esecutività del decreto di pagamento). - per intestazione fatture: TRIBUNALE TRENTO - Largo Pigarelli 1 - C.F.-P.IVA 80016660229 - COD.IPA L4UB1S (spese giustizia).
-
Per i titolari di Partita IVA, ai fini della fatturazione a carico dell'erario, occorrerà attende
Modulistica
- Codici elenco tributi
- Comunicazione variazione dati fiscali
- Dichiarazione Ausiliari Magistrato
- Istanza di certificazione avvenuto pagamento
- Istanza di liquidazione interpreti
- Istanza di rateizzazione
- Istanza rimborso testimoni
- MF23 Facsimile
- Nuova modalità di trasmissione istanze difensori
- Richiesta di pagamento volontario